L’articolo 138 del Codice delle Assicurazioni definisce le lesioni “macropermanenti” come quel tipo di lesioni da cui deriva un danno biologico compreso tra i 10 e i 100 punti percentuali.
Ulteriori informazioniL’articolo 138 del Codice delle Assicurazioni definisce le lesioni “macropermanenti” come quel tipo di lesioni da cui deriva un danno biologico compreso tra i 10 e i 100 punti percentuali.
Ulteriori informazioniPer comprendere e stabilire le condotte dei singoli conducenti dei veicoli coinvolti in un sinistro stradale, a volte risulta necessaria una perizia cinematica. Ciò consente di poter ricostruire, con un discreto margine di approssimazione, l’effettiva dinamica del sinistro stradale.
Ulteriori informazioniQuando si rimane coinvolti in un sinistro stradale, a seconda delle circostanze dell’incidente e del numero di veicoli coinvolti, la Legge prevede due diverse procedure per richiedere il risarcimento.
Ulteriori informazioniIN CASO DI SINISTRI STRADALI CON DANNI ALLA PERSONA (LESIONI)L’ASSICURAZIONE DEVE FORMULARE L’OFFERTA ENTRO 90 GIORNI
Ulteriori informazioniMASCHERINE U-MASK: APERTA INCHIESTA DALLA PROCURA DI MILANO PER FRODE IN COMMERCIO
Ulteriori informazioniA seguito di un incidente stradale un soggetto può subire una lesione all’integrità psico-fisica che incide, di conseguenza, sulla capacità lavorativa, alterando così la produzione di reddito.
Ulteriori informazioniAlle porte di Milano, a Corsico, a seguito dello scontro tra due veicoli, è morto un uomo di 60 anni e rimasta gravemente ferita la moglie di 58 anni. I coniugi stavano tornando verso la propria abitazione dopo aver festeggiato il compleanno del nipote, quando il conducente dell’altro veicolo non ha rispettato uno stop e, guidando a velocità elevata, ha travolto in pieno l’auto della coppia, per poi darsi alla fuga e non prestare alcun soccorso.
Ulteriori informazioniLa Procura di Milano ha disposto il sequestro preventivo di due servizi della trasmissione Le Iene sull’attività del medico Roberto Burioni, virologo e docente dell’università Vita-Salute del San Raffaele di Milano.
Ulteriori informazioniNel “Processo delle Catene”, Vincenzo Muccioli veniva condannato in primo grado dal Tribunale di Rimini per sequestro di persona e maltrattamenti, ossia per aver incatenato alcuni tossicodipendenti della comunità di San Patrignano, con il fine di aiutarli a superare le crisi di astinenza legate al consumo di droga attraverso cure a cui gli stessi tossicodipendenti avevano liberamente scelto di sottoporsi.
Ulteriori informazioniCon lo sconto di un terzo della pena, per aver scelto il rito abbreviato, il figlio del noto regista è stato condannato a 8 anni di reclusione per il duplice omicidio stradale di Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli, appena sedicenni, avvenuto nella notte del 22 dicembre 2019 lungo il corso Francia a Roma.
Ulteriori informazioniRISARCIMENTO DANNI DA SINISTRO STRADALE.QUANDO SI APPLICA IL RISARCIMENTO DIRETTO?
Ulteriori informazioniMaestra d'asilo licenziata dalla Preside per un filmino Hard inviato dal suo ex!
Ulteriori informazioni